Abbiamo sentito la necessità di significare la filosofia del nostro lavoro simboleggiando con questo “SCRIGNI DEI TRIONFI” il riassunto di tutte le principali caratteristiche del nostro operare.
In assoluta evidenza è la ricerca delle radici della nostra identità che ci sentiamo di ritrovare in quel fenomeno unico al mondo che è il RINASCIMENTO ITALIANO.
Fenomeno che abbraccia tutte le culture del Mediterraneo ed affonda le sue radici nella loro storia, negli orizzonti ambientali, sociali, culturali e climatici. Tutto questo viene riassunto nel pensiero dell’uomo rinascimentale, l’uomo vitruviano di Leonardo da Vinci, dove scienza e trascendenza sono in comunione perfetta, generatrice del pensiero moderno.
Questa è la nostra personale interpretazione, in cui alla complessità dell’ideazione, filosofia e progettazione, si unisce una altrettanta complessità di realizzazione, in cui tante tecniche diverse si fondono nella ricerca di una possibile armonia.
Lo SCRIGNO dei TRIONFI, è una straordinaria opera unica a pianta ottagonale rivestita con lastre di lapislazzuli e lamine di argento martellato, decorata da ricchi elementi architettonici, simboli, pietre e smalti. Le preziose miniature dipinte a mano su fondo oro, incorniciate in edicole scultoree, riprendono gli Arcani Maggiori, i cosiddetti “Trionfi” dall’antico nome del gioco dei Tarocchi “Ludus Triumphorum”, e i segni minori in uno schema che rappresenta il mondo e il gioco della vita
Alle miniature dei Tarocchi, riccamente incorniciate, si aggiungono il carro del sole in cammeo, il cielo stellato in lapislazzuli, i simboli caldei dello zodiaco e i metalli (oro, argento, rame e ferro) dei quattro elementi alchemici, e un “segreto”, un gioiello che appartiene soltanto allo Scrigno.