Roma Jewelry Week

In Splendore Sacri Corona

IL GIOIELLO DELL’ETERNO SEGNO DI PACE
Tesori liturgici e oggetti sacri
dell’atelier Percossi Papi

ROMA

La Corona dei tre Centurioni

Quest’opera, realizzata dall’atelier Percossi Papi, è una corona liturgica che racchiude anch’essa un forte valore simbolico e spirituale:
essa richiama la figura di tre centurioni citati nel Nuovo Testamento,
associandoli alle tre virtù teologali – Fede, Speranza e Carità – che rappresentano le fondamenta della vita cristiana e colonne spirituali della Chiesa militare.

Il primo è il centurione di Cafarnao, che con umiltà e fiducia si rivolge a Gesù chiedendo la guarigione del suo servo:
«Signore, non sono degno che tu entri sotto il mio tetto, ma di’ soltanto una parola e il mio servo sarà guarito» (Mt 8,8).
La sua fede diventa esempio luminoso per tutti i credenti.

Il secondo è il centurione di Gerusalemme, presente ai piedi della Croce, che riconosce nel Cristo crocifisso il Figlio di Dio:
un atto di speranza e di verità nato nel momento più oscuro della storia, la morte del Redentore.

Il terzo è il centurione Cornelio di Cesarea, il primo pagano a ricevere il battesimo da Pietro, aprendo le porte del cristianesimo a tutti i popoli.
La sua carità e apertura universale rivelano l’universalità della salvezza.

La corona, utilizzata nella benedizione dei militari prima delle missioni o in occasione dei sacramenti,
diventa così segno di incoronazione spirituale: un richiamo a vivere le virtù teologali con perseveranza, affinché chi le esercita sia chiamato a regnare con Cristo.