Nel cuore di Roma, a pochi passi da San Pietro, le Corsie Sistine hanno accolto, in occasione della Roma Jewelry Week, la mostra “In Splendore Sacri – Il Gioiello dell’Eterno segno di pace”.
Un momento di profonda emozione e bellezza, in cui il progetto  frutto di anni di lavoro, ricerca e devozione, ha finalmente incontrato il pubblico.
L’esposizione ha presentato una selezione di tesori liturgici e oggetti sacri realizzati dal nostro atelier su ispirazione di Don Nicolas Hedreul, sacerdote che ha immaginato una cappella da campo itinerante, capace di accompagnare i soldati nelle missioni di pace.
Un’idea nata dal desiderio di portare conforto spirituale e speranza attraverso la bellezza del rito, anche nei luoghi più difficili e segnati dal dolore.
Ogni oggetto, ogni dettaglio, racconta una visione: quella di un’arte che si fa rito e testimonianza, che trasforma la materia in simbolo e la luce in messaggio di pace.
La mostra ha così rappresentato non solo un’esposizione di arte orafa sacra, ma un atto di fede e di bellezza condivisa, un incontro tra spiritualità e creatività in dialogo eterno.
															
															
															
															
															
															
															
															La conferenza di presentazione
La mostra è stata presentata al pubblico nel corso di una conferenza inaugurale che è stata un momento di profonda emozione che ha permesso di condividere il significato spirituale e artistico del progetto “In Splendore Sacri – Il Gioiello dell’Eterno segno di pace” e di riflettere sul valore del dialogo tra arte, fede e bellezza.
Durante l’incontro, Don Nicolas Hedreul ha raccontato la genesi della sua visione: quella di una cappella itinerante capace di accompagnare i militari impegnati nelle missioni di pace, offrendo un luogo di preghiera e conforto anche nei contesti più difficili. Le sue parole hanno dato voce al profondo spirito di servizio e di umanità che anima questo progetto.
La conferenza è stata inoltre un’occasione di confronto e condivisione tra istituzioni, artisti e pubblico. La Regione Lazio e il Comune di Roma hanno espresso il loro sostegno e la loro vicinanza, riconoscendo il valore culturale e simbolico dell’iniziativa.
Un ringraziamento speciale va a Monica Cecchini, ideatrice e direttrice della Roma Jewelry Week, per aver dato vita a uno spazio di incontro dove la bellezza diventa linguaggio comune.
															
															
															INAUGURAZIONE
Alcuni momenti della giornata di inaugurazione
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
															
	    
		
	
		
WONDERLAND ITALIA - SHANGAI 2025
IN SPLENDORE SACRI LA MOSTRA ALLE CORSIE SISTINE
LO STATO DELL'ARTE NEL MONDO DEL GIOIELLO
IN SPLENDORE SACRI - Roma Jewelry Week 2025
China Chengmai 2025